• Domu - Home
  • Butega - shop
  • Sa Laurera - The farm
  • Ita fadeus - our work
  • Trigu ! - Antichi grani sardi
    • Trigu Arista niedda
    • Trigu Denti de cani
    • Progetto Trigus&Trìdicus
  • Su lori - Legumi
    • Ceci sardi
    • Inchixa - Cicerchie sarde
    • Fave sarde
  • Orto degli Audaci - dryfarming
  • Altro
    • Noas - News
    • Awards
    • Nanta de Nosu
    • Privacy e Cookies
    • Contatti
Sa Laurera
  • Domu - Home
  • Butega - shop
  • Sa Laurera - The farm
  • Ita fadeus - our work
  • Trigu ! - Antichi grani sardi
    • Trigu Arista niedda
    • Trigu Denti de cani
    • Progetto Trigus&Trìdicus
  • Su lori - Legumi
    • Ceci sardi
    • Inchixa - Cicerchie sarde
    • Fave sarde
  • Orto degli Audaci - dryfarming
  • Altro
    • Noas - News
    • Awards
    • Nanta de Nosu
    • Privacy e Cookies
    • Contatti

          Sa Laurera alla Festa del Borgo - Sanluri 25 Settembre 2016

24/9/2016

0 Commenti

 
Il 25 Settembre 2016 si terrà presso il centro storico di Sanluri la 21° edizione della Festa del Borgo, giornata dedicata alla riscoperta della vita di un tempo, tra storia, cultura, arte, tradizione e gastronomia. Questa edizione della manifestazione vedrà l'esordio del Comitato per la valorizzazione del pane tradizionale Civraxiu di Sanluri, un gruppo nato dalla collaborazione spontanea di cittadini, degli agricoltori e dei panificatori con il supporto dell'Agenzia Laore e del Comune. Lo scopo del comitato è la realizzazione e la promozione di una vera filiera corta del Civraxiu di Sanluri, secondo i dettami della sua ricetta tradizionale.

All'interno di un percorso di laboratori e degustazioni rivolto a tutti i visitatori, siamo stati invitati anche noi di Sa Laurera, azienda agricola specializzata in agricoltura storica e recupero di antiche varietà e metodi di coltivazione.
​
Foto
Ci saremo anche noi, quindi, la mattina del 25 Settembre, presso il piazzale all'interno del Borgo (piazzale informagiovani, via Riva Villasanta), con un'esposizione di alcuni dei nostri grani antichi sardi, e con la degustazione di alcuni pani Civraxu realizzati dal giovane panificatore Alberto Porta (Panificio Porta & C. - Ales) con lo sfarinato di Trigu arrùbiu, grano antico recuperato dopo anni di studio e coltivato in azienda totalmente a mano e senza l'uso di alcun prodotto chimico, macinato a pietra (Mulino Sulis - Samugheo) appena due giorni prima della panificazione.

Un momento speciale da non perdere, dove la minuscola filiera giovanile e la riscoperta della tradizione può portare a qualcosa di...buono.
0 Commenti

Il tuo commento sarà pubblicato dopo l'approvazione.


Lascia una risposta.

    Noas - News

    Tutte le novità sugli eventi e le iniziative Sa Laurera, sui progressi della nostra impresa contadina: seguiteci!

    Archivi

    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016

    Categorie

    Tutto

    Feed RSS

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.
  • Domu - Home
  • Butega - shop
  • Sa Laurera - The farm
  • Ita fadeus - our work
  • Trigu ! - Antichi grani sardi
    • Trigu Arista niedda
    • Trigu Denti de cani
    • Progetto Trigus&Trìdicus
  • Su lori - Legumi
    • Ceci sardi
    • Inchixa - Cicerchie sarde
    • Fave sarde
  • Orto degli Audaci - dryfarming
  • Altro
    • Noas - News
    • Awards
    • Nanta de Nosu
    • Privacy e Cookies
    • Contatti